Algor Cards

Pallamano: regole, tecniche e strategie

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La pallamano è uno sport di squadra che si gioca su un campo rettangolare con dimensioni standard di 40x20 metri. Con 7 giocatori per squadra, l'obiettivo è segnare nella porta avversaria. Le partite sono gestite da due arbitri e prevedono tecniche di tiro e passaggio specifiche, oltre a strategie di attacco e difesa come la difesa a zona e le transizioni rapide.

Dimensioni e Caratteristiche del Terreno di Gioco nel Pallamano

Il terreno di gioco nel pallamano è un rettangolo di dimensioni standardizzate di 40 metri di lunghezza e 20 metri di larghezza, delineato da linee ben visibili. Le porte, posizionate al centro di ciascuna linea di fondo, misurano 3 metri di larghezza e 2 metri di altezza. L'area di porta, riservata esclusivamente al portiere, è segnata da una linea a semicerchio con raggio di 6 metri dalla linea di porta. Il punto per il tiro di rigore è situato a 7 metri dalla linea di porta, mentre il portiere, durante l'esecuzione del rigore, può muoversi fino a una linea situata a 4 metri dalla porta. La linea per i tiri di punizione è marcata a 9 metri dalla linea di porta e si trova a 3 metri dall'area di porta, indicata da una serie di linee tratteggiate. Al centro del campo, sulla linea mediana, si trova il cerchio centrale con un diametro di 3 metri, da cui si effettuano i tiri d'inizio e le riprese di gioco dopo ogni gol segnato.
Giocatore di pallamano in divisa blu scuro si appresta a tirare in porta, con sfondo di avversari e campo da gioco indoor illuminato.

Evoluzione Storica della Pallamano

La pallamano moderna affonda le sue radici in Germania, dove nel 1919 venne codificata come sport. La disciplina fece la sua prima apparizione olimpica nel 1936 a Berlino, giocata all'aperto con 11 giocatori per squadra. Nel 1972, con le Olimpiadi di Monaco, la pallamano si trasferì al chiuso e adottò il formato attuale con 7 giocatori per squadra. In Italia, la pallamano si è diffusa a partire dagli anni '60, con la fondazione della Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH) nel 1969, che ha promosso lo sviluppo e l'organizzazione del gioco a livello nazionale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nel pallamano, le porte sono larghe ______ metri e alte ______ metri, e si trovano al centro di ciascuna linea di ______.

3

2

fondo

01

L'area di ______ nel pallamano è delimitata da un semicerchio con raggio di ______ metri, mentre il punto per il ______ di rigore è a ______ metri dalla porta.

porta

6

tiro

7

02

Origine della pallamano moderna

Germania, 1919

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave