L'arte mesopotamica si esprimeva con statuette votive e bassorilievi, simboli di fede e potere. La Stele degli Avvoltoi e il Codice di Hammurabi sono esempi illustri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La statuetta di ______ è un esempio di arte mesopotamica esposta al ______ che risale a circa ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La statuetta di ______, principe di ______, si distingue per un mantello con testi ______ e un'espressione tipica della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica dei bassorilievi sumerici
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolismo nella Stele degli Avvoltoi
Clicca per vedere la risposta
5
Stendardo di Ur
Clicca per vedere la risposta
6
La civiltà babilonese ha avuto il suo periodo di massimo splendore tra il ______ e il ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
7
I babilonesi ereditarono e perfezionarono le tradizioni artistiche dei ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di ______, una delle più antiche raccolte di leggi, include anche un'opera artistica con il dio ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Periodo neobabilonese - regnanti chiave
Clicca per vedere la risposta
10
Esagila - dedicazione
Clicca per vedere la risposta
11
Etemenanki - identificazione storica
Clicca per vedere la risposta
Arte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documentoArte
La Cappella Sistina e il suo impatto sull'arte occidentale
Vedi documentoArte
Umberto Boccioni e il Futurismo
Vedi documento