Il Gotico Internazionale segna la transizione dall'arte gotica al Rinascimento, con artisti come Gentile da Fabriano che impreziosiscono le loro opere con dettagli minuziosi e colori vivaci. La prospettiva lineare, introdotta da Brunelleschi, rivoluziona la rappresentazione dello spazio, mentre Giotto anticipa il naturalismo rinascimentale con le sue composizioni emotivamente efficaci.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Lo stile ______ ______ si sviluppa in Europa verso la fine del ______ secolo e continua fino al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Artisti come ______ da ______ e ______ sono tra i più noti rappresentanti del Gotico Internazionale.
Clicca per vedere la risposta
3
Committente Adorazione dei Magi
Clicca per vedere la risposta
4
Anno di completamento Adorazione dei Magi
Clicca per vedere la risposta
5
Elementi anticipatori del Rinascimento in Adorazione dei Magi
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il ______, la prospettiva ha trasformato il modo in cui gli artisti dipingevano lo spazio e la profondità.
Clicca per vedere la risposta
7
______ Brunelleschi e Leon Battista Alberti sono stati tra i teorici e applicatori della prospettiva geometrica.
Clicca per vedere la risposta
8
La prospettiva lineare utilizza un punto di ______ e linee convergenti per creare l'illusione di profondità.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli artisti rinascimentali usavano la prospettiva per creare composizioni ______ e realistiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Identità dell'artista di 'San Giorgio e il Drago'
Clicca per vedere la risposta
11
Ubicazione originale dell'opera 'San Giorgio e il Drago'
Clicca per vedere la risposta
12
Periodo di creazione di 'San Giorgio e il Drago'
Clicca per vedere la risposta
13
______, attivo tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo, è ritenuto un anticipatore del ______ per le sue innovazioni artistiche.
Clicca per vedere la risposta
14
Le opere di Giotto, specialmente gli affreschi nella ______ a ______, hanno mostrato un nuovo modo di concepire la composizione artistica.
Clicca per vedere la risposta
15
Giotto è stato influente nel narrare gli eventi della vita di ______ e della ______, influenzando artisti successivi nella rappresentazione della realtà.
Clicca per vedere la risposta
16
Innovazione Brunelleschi: prospettiva lineare
Clicca per vedere la risposta
17
Edifici emblematici Brunelleschi: Spedale degli Innocenti
Clicca per vedere la risposta
18
Tecnica costruttiva cupola Santa Maria del Fiore
Clicca per vedere la risposta
Arte
La pittura fiamminga del XV secolo
Vedi documentoArte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documento