Giovanni Bellini e Pietro Perugino, maestri del Rinascimento, hanno lasciato un'impronta indelebile nell'arte con capolavori che spaziano dall'affresco alla pittura su tela. Bellini, con la sua abilità nel colore e nella luce, e Perugino, con la sua precisione prospettica, hanno definito lo stile artistico del loro tempo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ (-), artista di Venezia, ha avuto un ruolo fondamentale nel passaggio dell'arte locale dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Formatosi con suo padre ______ e influenzato da ______ Mantegna, Bellini ha portato a Venezia elementi come il ______ prospettico e un nuovo approccio al ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'arte di Bellini si distingue per la ______ delle forme, l'impiego del ______ e la creazione di ambienti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza di Mantegna su Bellini
Clicca per vedere la risposta
5
Uso innovativo della luce e del colore
Clicca per vedere la risposta
6
Integrazione di figure sacre e architettura
Clicca per vedere la risposta
7
Abilità nel ritratto
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo aver imparato l'arte in Umbria, Perugino si trasferì a ______ per studiare con ______ del Verrocchio.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel 1472, Perugino divenne un maestro indipendente e aprì botteghe a ______ e a ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Lo stile di Perugino si distingueva per la chiara definizione dei ______ e per una prospettiva ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nonostante la fama di Perugino calasse verso la fine della sua vita, continuò a creare opere di ______ fino alla morte.
Clicca per vedere la risposta
12
Affresco Cappella Sistina - Perugino
Clicca per vedere la risposta
13
San Sebastiano - Museo del Louvre
Clicca per vedere la risposta
14
Ritratto di Francesco delle Opere - Uffizi
Clicca per vedere la risposta
Arte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documento