La Cattedrale di Modena, esempio emblematico dell'architettura romanica, si distingue per la facciata a salienti e le sculture di Wiligelmo. L'interno sobrio e la cripta con sessanta colonnine offrono un'esperienza unica, mentre le sculture narrano storie bibliche, fungendo da strumento educativo nell'epoca medievale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______, intitolata a ______, è stata riconosciuta come ______ dall'UNESCO.
Clicca per vedere la risposta
2
L'inizio della costruzione della cattedrale risale al ______ e la sua consacrazione avvenne nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I materiali utilizzati per la cattedrale includono il ______ per gli elementi decorativi e il ______ per le pareti.
Clicca per vedere la risposta
4
Pilastri a fascio e colonne
Clicca per vedere la risposta
5
Falsi matronei
Clicca per vedere la risposta
6
Cripta con sessanta colonnine
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ e i ______ della Cattedrale di Modena, creati da ______ e la sua scuola, mostrano storie tratte dalla Bibbia.
Clicca per vedere la risposta
8
Nella Cattedrale di Modena, i rilievi che narrano eventi della ______ erano intesi come una '______' per i credenti.
Clicca per vedere la risposta
9
Le sculture medievali a Modena erano destinate ai fedeli, inclusi quelli ______, per comunicare i ______ cristiani.
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura Cattedrale di Modena
Clicca per vedere la risposta
11
Sculture Wiligelmo
Clicca per vedere la risposta
12
Arte come comunicazione medievale
Clicca per vedere la risposta
Arte
La pittura fiamminga del XV secolo
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documento