La genesi del Sole e l'evoluzione del Sistema Solare sono processi che hanno definito la nostra esistenza. Circa 4,6 miliardi di anni fa, il Sole si è formato dal collasso di una nube molecolare, dando vita ai pianeti e altri corpi celesti. Le dinamiche interne solari, le temperature della corona e i fenomeni magnetici sono cruciali per comprendere il nostro ambiente cosmico e la vita sulla Terra.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La nostra stella, il ______, si è formata più di ______ miliardi di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
2
Il processo che ha dato origine al Sole e al disco protoplanetario è noto come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ ______ del Sole, visibile durante le eclissi totali, ha temperature elevate a causa di fenomeni ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Temperatura media della fotosfera
Clicca per vedere la risposta
5
Ciclo solare durata
Clicca per vedere la risposta
6
Rotazione differenziale del Sole
Clicca per vedere la risposta
7
I movimenti all'interno del Sole sono cruciali per la generazione e il mantenimento del ______ ______ solare.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ solare, la parte più esterna dell'atmosfera del Sole, registra temperature oltre il ______ di gradi Celsius.
Clicca per vedere la risposta
9
Le alte temperature della corona solare rappresentano una sfida per le teorie fisiche e sono al centro di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Pianeta più piccolo e vicino al Sole
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche di Venere e Terra
Clicca per vedere la risposta
Atmosfere significative, geologicamente attivi, Terra con vita.
12
Cintura di Kuiper
Clicca per vedere la risposta
Regioni di corpi ghiacciati oltre i pianeti principali, include Plutone.
13
Le sonde ______ e ______ hanno migliorato la nostra conoscenza di Mercurio, scoprendo informazioni sulla sua struttura geologica.
Clicca per vedere la risposta
Mariner 10 MESSENGER
14
La missione ______ ha studiato Venere, fornendo dati sulla sua atmosfera densa e la superficie caratterizzata da vulcanismo.
Clicca per vedere la risposta
Magellan
15
La sonda ______ ______ ______ ha recentemente esaminato Venere, contribuendo alla nostra comprensione del pianeta.
Clicca per vedere la risposta
Parker Solar Probe
16
Le ricerche spaziali hanno aiutato a stabilire i criteri per determinare l'______ planetaria.
Clicca per vedere la risposta
17
Zona abitabile del Sole
Clicca per vedere la risposta
18
Struttura interna della Terra
Clicca per vedere la risposta
19
Atmosfera terrestre e protezione
Clicca per vedere la risposta
20
La superficie della ______ è caratterizzata da crateri e da vasti pianori chiamati mari lunari.
Clicca per vedere la risposta
21
I campioni raccolti durante le missioni ______ hanno offerto dati importanti sulla composizione e storia geologica del nostro satellite naturale.
Clicca per vedere la risposta
22
L'assenza di ______ e di fenomeni geologici recenti sulla Luna ha consentito di conservare le tracce degli impatti asteroidali.
Clicca per vedere la risposta
23
L'azione della Luna sulla Terra contribuisce anche a modificare l'______ dell'asse terrestre.
Clicca per vedere la risposta
24
Gli effetti a lungo termine dell'influenza lunare sul nostro pianeta riguardano il ______ e l'evoluzione della vita.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
L'ingegneria naturalistica
Vedi documentoScienze della terra
La circolazione atmosferica e i suoi effetti sul clima terrestre
Vedi documentoScienze della terra
Combustibili fossili e loro impatto ambientale
Vedi documento