La comunicazione linguistica e lo stile letterario sono espressioni della creatività umana. I monemi, fonemi, morfemi e lessemi costituiscono la base della lingua, mentre lo stile letterario riflette l'individualità dell'autore e le tendenze collettive. La stilistica analizza questi aspetti, esplorando come lo stile si intrecci con la società attraverso socioletti e ideologemi, e come i generi letterari si evolvano con la cultura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella comunicazione verbale, il ______ è l'elemento più piccolo che può distinguere il significato tra le parole.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è l'unità di significato più piccola nella morfologia e può presentarsi in forma libera o legata.
Clicca per vedere la risposta
3
Uno ______ è un tratto distintivo che può rivelare l'identità di uno scrittore, un movimento culturale o un periodo storico.
Clicca per vedere la risposta
4
Dimensione individuale dello stile
Clicca per vedere la risposta
5
Dimensione collettiva dello stile
Clicca per vedere la risposta
6
Analisi dello stile
Clicca per vedere la risposta
7
Charles Bally ha influenzato una corrente che differenzia la lingua come sistema ______ (langue) e come atto di espressione ______ (parole).
Clicca per vedere la risposta
8
Registri linguistici
Clicca per vedere la risposta
9
Formazioni discorsive
Clicca per vedere la risposta
10
Écriture secondo Barthes
Clicca per vedere la risposta
11
Nella ______ classica, si identificavano tre livelli di stile: ______, ______ e ______, a seconda del rango dei personaggi e del tipo di opera.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documento