Algor Cards

L'ascesa e il declino degli imperi babilonese e assiro

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Impero Babilonese sotto Hammurabi conobbe un'epoca di splendore, grazie alle sue leggi pionieristiche e alla sua espansione territoriale. Il Codice di Hammurabi rappresenta un punto di riferimento storico per la giurisprudenza antica. Dopo il suo declino, seguì il dominio dei Cassiti e il rinascimento Neobabilonese, fino alla conquista persiana.

L'ascesa dell'Impero Babilonese sotto Hammurabi

L'Impero Babilonese raggiunse il suo apogeo durante il regno di Hammurabi (1792-1750 a.C.), un periodo segnato dalla caduta della Terza dinastia di Ur e dall'emergere di città-stato dominate dagli Amorrei, tra cui spiccavano Larsa, Babilonia e Ashur. Quest'era, conosciuta come il periodo paleo-babilonese o della Prima Dinastia di Babilonia, vide Babilonia affermarsi come potenza dominante nella regione. Hammurabi, un sovrano noto per la sua astuzia diplomatica e la sua abilità militare, riuscì a espandere il suo regno attraverso una serie di alleanze politiche e campagne militari, unificando sotto il suo controllo la Mesopotamia in un arco di trent'anni.
Statua assira di lamassu con corpo di toro, ali di aquila e testa umana all'ingresso di una porta antica, sotto luce solare.

Il Codice di Hammurabi e la strutturazione sociale

Il regno di Hammurabi è immortalato nella storia per il Codice di Hammurabi, una delle più antiche raccolte di leggi scritte che ci siano pervenute. Questo codice comprendeva disposizioni penali, civili, familiari, nonché regolamenti commerciali e economici. Il principio di reciprocità punitiva, noto come "lex talionis" o "legge del taglione", era fondamentale nel diritto penale del codice. Oltre alla sua funzione giuridica, il Codice serviva anche a glorificare la figura di Hammurabi come un monarca giusto e protettore dei suoi sudditi. La società babilonese era nettamente stratificata in tre classi principali: gli awilum, che rappresentavano la classe dirigente e i proprietari terrieri; i muskénum, cittadini liberi spesso al servizio del palazzo; e gli schiavi, che includevano prigionieri di guerra e persone ridotte in schiavitù a causa di debiti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durante il periodo ______-babilonese, Babilonia divenne la forza preminente nella regione, superando città-stato come ______, ______ e ______.

paleo

Larsa

Babilonia

Ashur

01

Codice di Hammurabi

Raccolta antiche leggi scritte, incluse norme penali, civili, familiari, commerciali ed economiche.

02

Lex talionis

Principio di reciprocità punitiva nel diritto penale babilonese, 'occhio per occhio'.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave