La pressione intraoculare è un indicatore chiave per valutare il rischio di glaucoma, una malattia che può causare cecità. La legge di Boyle e il modello cinetico-molecolare spiegano il comportamento dei gas, mentre la temperatura critica determina la loro liquefazione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di PIO
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze di PIO elevata
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza misurazione PIO
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo la legge di Boyle, il prodotto tra la ______ (p) e il ______ (V) di un gas rimane ______ (pV = k) se la temperatura non cambia.
Clicca per vedere la risposta
5
Legge di Boyle
Clicca per vedere la risposta
6
Movimento molecolare nei gas
Clicca per vedere la risposta
7
Collisioni elastiche e pressione
Clicca per vedere la risposta
8
I gas reali si comportano in modo diverso dall'ideale, in particolare a ______ ______, dove le interazioni tra molecole sono più significative.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel 1869, ______ ______ scoprì la ______ ______, ovvero il valore massimo di temperatura oltre il quale un gas non può essere trasformato in liquido.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ ______ è fondamentale per analizzare i gas reali e per processi come la ______ dei gas, che dipendono dalla relazione tra temperatura e pressione.
Clicca per vedere la risposta
11
Temperatura critica dell'ossigeno
Clicca per vedere la risposta
12
Condensazione
Clicca per vedere la risposta
13
Trasporto GNL
Clicca per vedere la risposta
14
Isotherme di Andrews
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Conduzione elettrica nei materiali
Vedi documentoFisica
Il Principio dei Vasi Comunicanti e le Sue Applicazioni
Vedi documentoFisica
Concetti Fondamentali del Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Il concetto di lavoro in fisica
Vedi documento