La conduzione elettrica nei materiali è determinata dalla loro classificazione in isolanti, conduttori e semiconduttori. Gli isolanti, come la bachelite e il vetro, ostacolano il passaggio delle cariche elettriche, mentre i conduttori, quali i metalli, facilitano il flusso di elettroni. I semiconduttori, come il germanio e il silicio, si posizionano a metà strada e la loro conduttività può essere incrementata con il drogaggio. Queste proprietà sono essenziali per comprendere fenomeni come l'elettrizzazione per contatto e induzione, nonché le forze elettriche e gravitazionali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli ______, come la ______ e il ______, mostrano una grande resistenza al movimento delle cariche elettriche.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______, tra cui il ______ e il ______, si posizionano a metà strada tra gli isolanti e i conduttori per le loro caratteristiche elettriche.
Clicca per vedere la risposta
3
Elettrizzazione per contatto
Clicca per vedere la risposta
4
Elettrizzazione per induzione
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto della messa a terra in induzione
Clicca per vedere la risposta
6
Questa forza è proporzionale al ______ delle cariche e inversamente proporzionale al ______ della loro distanza.
Clicca per vedere la risposta
7
La forza risulta ______ se le cariche hanno segno opposto, mentre è ______ se hanno lo stesso segno.
Clicca per vedere la risposta
8
La costante di proporzionalità nella legge di Coulomb è indicata con ______ e rappresenta la costante elettrostatica nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
In un mezzo materiale, la forza elettrica è influenzata dalla ______ dielettrica relativa del mezzo stesso.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ di sovrapposizione stabilisce che la forza totale su una carica è la somma delle forze esercitate dalle altre cariche.
Clicca per vedere la risposta
11
Intensità forze di campo
Clicca per vedere la risposta
12
Natura forza gravitazionale
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo forza elettrica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il concetto di lavoro in fisica
Vedi documentoFisica
Concetti Fondamentali del Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
La corrente elettrica e i circuiti
Vedi documentoFisica
La Fondamentale Importanza della Misurazione nelle Scienze
Vedi documento