Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Egitto, con il suo clima arido e paesaggi desertici, è cullato dal Nilo, fiume vitale per l'agricoltura e la vita quotidiana. Storia millenaria, economia diversificata e ricchezza culturale definiscono questo paese, che attrae turisti per il suo patrimonio unico.
Show More
L'Egitto si trova nel nord-est dell'Africa e confina con Israele, il Mar Rosso, il Sudan, la Libia e il Mar Mediterraneo
Deserto del Sahara
Il vasto Deserto del Sahara copre il 96% del territorio egiziano
Deserto Orientale
A est del Nilo si trova il Deserto Orientale, caratterizzato da altopiani e catene montuose
Deserto Occidentale
A ovest si estende il Deserto Occidentale, con le sue distese di dune sabbiose
La Valle del Nilo, con il suo terreno alluvionale estremamente fertile, è il cuore pulsante dell'Egitto dal punto di vista geografico e culturale
Il Nilo, il fiume più lungo dell'Africa, nasce dai Grandi Laghi africani e scorre attraverso diverse nazioni prima di entrare in Egitto e sfociare nel Mar Mediterraneo
Cataratte
Il corso del Nilo è caratterizzato da sei cataratte, ostacoli naturali formati da rocce e rapide
Diga di Assuan
La diga di Assuan è stata costruita per controllare le inondazioni e fornire acqua per l'irrigazione
Il Nilo ha sostenuto la civiltà egiziana antica e continua a essere una risorsa fondamentale per l'agricoltura, l'industria e la vita quotidiana degli egiziani
L'Egitto vanta una storia che si estende per oltre cinque millenni, con periodi di splendore come quello dei faraoni e varie dominazioni straniere
Indipendenza
Dopo l'indipendenza dal Regno Unito nel 1952, l'Egitto ha proclamato la repubblica e ha avuto un ruolo centrale nelle dinamiche del Medio Oriente
Primavera Araba e cambiamenti politici
Le proteste popolari del 2011 hanno portato alla fine del regime di Hosni Mubarak e a un periodo di transizione politica, culminato con l'elezione di Mohamed Morsi e il successivo colpo di stato militare che ha portato al potere l'attuale presidente Abdel Fattah al-Sisi
Sfide economiche
L'economia egiziana è diversificata ma affronta sfide legate alla crescita demografica e alla distribuzione delle risorse
Risorse naturali e infrastrutture
Le risorse naturali dell'Egitto includono petrolio, gas naturale e il Canale di Suez, che rappresenta una via di navigazione cruciale per il commercio internazionale
Demografia
L'Egitto è il terzo paese più popoloso dell'Africa, con una popolazione di oltre 100 milioni di abitanti, caratterizzata da una prevalenza di giovani
Lingua e religione
L'arabo è la lingua ufficiale e l'Islam è la religione predominante, con una significativa minoranza di cristiani copti
Patrimonio culturale
La cultura egiziana è un ricco mosaico che riflette le varie influenze storiche e la diversità delle sue regioni, con un patrimonio artistico e architettonico che attrae studiosi e turisti da tutto il mondo