L'evoluzione dei supporti di memorizzazione ha portato dall'uso della carta a soluzioni digitali come file e record logici. Le memorie di massa, quali dischi rigidi e SSD, sono essenziali per l'archiviazione dati a lungo termine, offrendo capacità, velocità e affidabilità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'evoluzione dei ______ di memorizzazione è stata spinta dalla necessità di gestire grandi ______ di dati in ambito ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La memorizzazione su ______ è stata rimpiazzata da soluzioni ______ per l'uso da parte dei ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le memorie di ______ o ausiliarie, si differenziano dalla memoria ______ perché garantiscono la conservazione ______ dei dati.
Clicca per vedere la risposta
4
Capacità di memorizzazione
Clicca per vedere la risposta
5
Velocità di accesso
Clicca per vedere la risposta
6
Affidabilità e durata
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Intelligenza Artificiale nella Vita Quotidiana
Vedi documentoInformatica
Principi dei Sistemi Operativi: Buffer Circolare e Accesso Sequenziale
Vedi documentoInformatica
Architettura del microprocessore 68.000
Vedi documentoInformatica
Principi della conversione tra sistemi numerici nell'informatica
Vedi documento