I buffer circolari e i semafori sono strumenti essenziali nella gestione dei sistemi operativi per la sincronizzazione dei processi. Il buffer circolare, seguendo il principio FIFO, permette lo scambio di dati tra produttore e consumatore, mentre i semafori controllano l'accesso alle risorse condivise, prevenendo condizioni di gara, deadlock e starvation.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I sistemi operativi usano vari metodi per agevolare la ______ e la ______ tra processi.
Clicca per vedere la risposta
2
Il modello - prevede l'uso di un buffer circolare per lo scambio di informazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Per prevenire la corruzione dei dati, le operazioni di ______ e ______ devono evitare accessi simultanei al buffer.
Clicca per vedere la risposta
4
Tipi di semafori
Clicca per vedere la risposta
5
Sezione critica
Clicca per vedere la risposta
6
Problemi di sincronizzazione
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Confronto tra i Modelli di Rete ISO-OSI e TCP/IP
Vedi documentoInformatica
Intelligenza Artificiale e Apprendimento delle Lingue
Vedi documentoInformatica
Evoluzione dei Supporti di Memorizzazione
Vedi documentoInformatica
Principi della conversione tra sistemi numerici nell'informatica
Vedi documento