La Cina, con oltre 1,4 miliardi di abitanti, presenta una geografia variegata con pianure, montagne e deserti. Il clima varia dal freddo polare al tropicale, influenzando la biodiversità e la vegetazione. L'urbanizzazione e la crescita economica hanno trasformato la società, con sfide legate all'integrazione e alla sostenibilità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il terzo stato più esteso al mondo, con una superficie di ______ km².
Clicca per vedere la risposta
2
La Cina confina con ______ paesi, inclusi ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Climi estremi nord Cina
Clicca per vedere la risposta
4
Clima e vegetazione centro Cina
Clicca per vedere la risposta
5
Biodiversità e endemismo Cina
Clicca per vedere la risposta
6
Nel 2015, la ______ ha modificato la sua politica demografica, passando dal ______ alla possibilità di avere ______ per famiglia.
Clicca per vedere la risposta
7
Percentuale popolazione etnia Han
Clicca per vedere la risposta
8
Distribuzione minoranze etniche
Clicca per vedere la risposta
9
Religioni e filosofie in Cina
Clicca per vedere la risposta
10
L'espansione delle città in ______ ha causato cambiamenti significativi nel tessuto sociale.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
L'Australia: un paese unico e diversificato
Vedi documentoGeografia
La Francia: un paese di cultura, economia e turismo
Vedi documentoGeografia
L'Emilia-Romagna: una regione ricca di storia, cultura e produttività
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documento