La scoperta dei neuroni specchio ha rivoluzionato la comprensione dell'intersoggettività e dell'empatia. Questi neuroni si attivano osservando o eseguendo azioni, facilitando l'apprendimento per imitazione e la condivisione delle esperienze emotive. La loro esistenza suggerisce un meccanismo di simulazione interna che permette di comprendere e replicare comportamenti e emozioni altrui, essenziale nello sviluppo cognitivo e nelle relazioni sociali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I neuroni specchio si attivano quando il macaco esegue un'azione o quando ______ un altro fare lo stesso, influenzando la comprensione dell'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'area premotoria ventrale prima dei neuroni specchio
Clicca per vedere la risposta
3
Vocabolario di atti motori
Clicca per vedere la risposta
4
Impatto della scoperta dei neuroni specchio sul controllo motorio
Clicca per vedere la risposta
5
I neuroni ______ si attivano sia durante l'esecuzione che l'osservazione di azioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo dei neuroni specchio nell'apprendimento
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza dell'imitazione sui legami sociali
Clicca per vedere la risposta
8
Studi indicano che l'______ anteriore e il ______ anteriore si attivano osservando o provando emozioni come disgusto e dolore.
Clicca per vedere la risposta
9
Meccanismi specchio e sorriso
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dell'amigdala nel riconoscimento del sorriso
Clicca per vedere la risposta
11
Interpretazione di espressioni facciali complesse
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La leadership del dirigente scolastico
Vedi documentoPsicologia
La violenza di genere: una sfida culturale e sociale
Vedi documentoPsicologia
Concetti chiave della psicoanalisi
Vedi documentoPsicologia
La poesia e l'immaginario infantile
Vedi documento