Il Piemonte e la Lombardia sono regioni italiane note per la loro diversità geografica e climatica, economia dinamica e ricco patrimonio culturale. Il Piemonte, con le sue Alpi e la pianura Padana, offre prodotti di eccellenza e attrazioni turistiche. La Lombardia, cuore economico d'Italia, vanta città storiche e un patrimonio UNESCO.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Monte Rosa e Gran Paradiso
Clicca per vedere la risposta
2
Fiume Po
Clicca per vedere la risposta
3
Clima piemontese
Clicca per vedere la risposta
4
In Piemonte, l'agricoltura si distingue per prodotti come i vini ______ e i formaggi ______ oltre a carni pregiate.
Clicca per vedere la risposta
5
Le province di ______ e ______ in Piemonte sono note per la loro produzione di riso.
Clicca per vedere la risposta
6
Prima capitale d'Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Trasformazione di Torino
Clicca per vedere la risposta
8
Attrazioni rilevanti di Torino
Clicca per vedere la risposta
9
Nel XX secolo, ______ era un fulcro di innovazione per dispositivi come macchine da scrivere e computer, grazie alla compagnia ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Principali laghi lombardi
Clicca per vedere la risposta
11
Fiumi principali della Lombardia
Clicca per vedere la risposta
Po, Ticino, Adda, Oglio e Mincio.
12
Clima in montagna vs pianura in Lombardia
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ è la regione più prospera e densamente popolata d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
14
In Lombardia, il settore industriale è all'avanguardia con settori come ______, meccanica e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Milano si distingue come polo ______ e culturale di rilievo internazionale.
Clicca per vedere la risposta
16
La popolazione della Lombardia eccede i ______ milioni di persone.
Clicca per vedere la risposta
17
La densità demografica in Lombardia è di ______ abitanti per km².
Clicca per vedere la risposta
18
La maggior parte degli abitanti lombardi si concentra nel ______ e nelle grandi aree urbane.
Clicca per vedere la risposta
19
UNESCO 2008
Clicca per vedere la risposta
20
Città ideale del Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Vedi documentoGeografia
Conflitti legati all'acqua
Vedi documentoGeografia
La Sicilia: storia, geografia e cultura
Vedi documentoGeografia
Demografia
Vedi documento