Algor Cards

Programmazione orientata agli oggetti (OOP)

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La programmazione orientata agli oggetti in C++ si focalizza su classi, incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo. Questi principi permettono di creare codice modulare e riusabile, con classi che rappresentano entità con dati e comportamenti, e l'uso di modificatori di accesso per proteggere gli attributi. L'ereditarietà e il polimorfismo facilitano il riutilizzo del codice e la gestione di gerarchie di classi.

Fondamenti della Programmazione Orientata agli Oggetti in C++

La programmazione orientata agli oggetti (OOP) è un paradigma di programmazione che si basa sull'utilizzo di "oggetti" per rappresentare entità del mondo reale o astrazioni, combinando dati e comportamenti. In C++, la OOP è supportata nativamente e consente di organizzare il codice in modo modulare e riusabile. Una classe in C++ è definita utilizzando la parola chiave "class", seguita dal nome della classe e da un blocco di codice che incapsula attributi (variabili membro) e metodi (funzioni membro). Ad esempio, una classe "Persona" potrebbe avere attributi come "nome" e "età", e un metodo "presentati()" che stampa queste informazioni. Un oggetto di questa classe viene creato tramite l'operatore "new" e utilizzato assegnando valori ai suoi attributi e invocando i suoi metodi.
Blocchi colorati di gioco per costruzioni in plastica disposti su superficie neutra con struttura centrale più complessa.

Incapsulamento e Controllo dell'Accesso

L'incapsulamento è un concetto chiave della OOP che mira a nascondere i dettagli interni di un oggetto, esponendo solo le interfacce necessarie per l'uso esterno. In C++, l'incapsulamento è gestito attraverso i modificatori di accesso: "public", "private" e "protected". I membri dichiarati come "public" sono accessibili da qualsiasi parte del codice, mentre quelli "private" sono accessibili solo all'interno della classe che li ha definiti. I membri "protected" sono accessibili all'interno della classe e delle sue classi derivate. Ad esempio, un "ContoBancario" potrebbe avere un attributo "saldo" privato, che può essere modificato solo attraverso metodi pubblici come "deposita()" e "preleva()", garantendo così un accesso controllato al saldo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La programmazione ______ agli oggetti (OOP) utilizza 'oggetti' per rappresentare entità reali o astratte.

orientata

01

In C++, la OOP è implementata nativamente e aiuta a rendere il codice più ______ e ______.

modulare

riusabile

02

Una classe 'Persona' in C++ potrebbe includere attributi come '______' e '______', e un metodo 'presentati()'.

nome

età

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave