Algor Cards

La Legge della Gravitazione Universale e il Sistema Solare

Concept Map

Algorino

Edit available

La Gravitazione Universale di Newton è fondamentale per comprendere il moto dei pianeti e la caduta dei corpi. Questa forza, proporzionale al prodotto delle masse e inversamente al quadrato della distanza, regola le orbite celesti e la dinamica del sistema solare, influenzando anche la nascita e l'evoluzione delle stelle.

La Legge della Gravitazione Universale di Newton

La Legge della Gravitazione Universale, enunciata da Sir Isaac Newton nel 1687, è una delle fondamenta della meccanica classica. Essa postula che ogni coppia di corpi dotati di massa si attraggono reciprocamente con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa. La formula matematica che esprime questa relazione è F = G * (m1 * m2) / d², dove F è la forza gravitazionale, m1 e m2 sono le masse dei due corpi, d è la distanza tra i centri di massa dei corpi e G è la costante di gravitazione universale, il cui valore è di circa 6.674×10^-11 N(m/kg)². Questa legge spiega non solo il moto dei pianeti e la loro attrazione verso il Sole, ma anche fenomeni come le maree e la traiettoria dei satelliti artificiali.
Rappresentazione fotografica del sistema solare con il Sole al centro e otto pianeti colorati secondo le loro caratteristiche distintive.

L'Attrazione Gravitazionale Terrestre e la Caduta dei Corpi

L'attrazione gravitazionale terrestre è la forza che agisce tra la Terra e gli oggetti sulla sua superficie, conferendo loro un peso. Galileo Galilei fu il primo a studiare sistematicamente la caduta dei corpi, scoprendo che, in assenza di resistenza dell'aria, tutti gli oggetti cadono con la stessa accelerazione, indipendentemente dalla loro massa. Questa accelerazione, nota come accelerazione di gravità, è approssimativamente 9,8 m/s² sulla superficie terrestre. La legge del moto uniformemente accelerato, S = 1/2gt², descrive la distanza percorsa da un oggetto in caduta libera in un tempo t, dove S è lo spostamento. La direzione della forza di gravità è sempre diretta verso il centro della Terra, il che definisce la "verticale" in un dato luogo.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Nel ______, Sir Isaac Newton ha formulato la Legge della ______ Universale, un pilastro della meccanica classica.

1687

Gravitazione

01

La costante di gravitazione universale, simboleggiata con la lettera ______, ha un valore approssimativo di ______ N(m/kg)².

G

6.674×10^-11

02

Accelerazione di gravità terrestre

9,8 m/s², valore dell'accelerazione con cui gli oggetti cadono verso la Terra.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message