Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La ricerca di Hyde

La paura e il mistero avvolgono la figura di Edward Hyde, personaggio chiave nel romanzo che vede l'avvocato Utterson indagare sul suo legame con il dottor Jekyll. L'inquietante presenza di Hyde e il testamento a suo favore suscitano domande morali e curiosità, spingendo Utterson a cercare la verità dietro la sua identità e la sua connessione con Jekyll, in una storia che mescola suspense e riflessioni psicologiche.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Preoccupato per le conseguenze etiche, ______ cerca di saperne di più su ______ e chiede aiuto a ______, un amico di lunga data.

Clicca per vedere la risposta

Utterson Edward Hyde il dottor Hastie Lanyon

2

Identità di Edward Hyde

Clicca per vedere la risposta

Personaggio misterioso, collegato a Jekyll, causa curiosità in Utterson.

3

Relazione tra Utterson e Lanyon

Clicca per vedere la risposta

Vecchia amicizia, condividono rispetto reciproco, Utterson cerca info su Hyde.

4

Comportamento di Lanyon verso Hyde

Clicca per vedere la risposta

Sorpresa, nessun rapporto con Hyde, disaccordo scientifico con Jekyll.

5

Non contento delle informazioni ricevute da ______, Utterson decide di scoprire da solo l'identità di Hyde.

Clicca per vedere la risposta

Lanyon

6

Descrizione fisica di Hyde

Clicca per vedere la risposta

Uomo di statura non elevata, aspetto repellente.

7

Reazione di Hyde all'incontro

Clicca per vedere la risposta

Sorpresa iniziale, poi acconsente a mostrare il volto.

8

Il capitolo termina con ______ che medita sulla sua preoccupazione e interesse verso ______.

Clicca per vedere la risposta

Utterson Hyde

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Alice nel Paese delle Meraviglie

Vedi documento

Letteratura Inglese

George Orwell e la sua critica al totalitarismo

Vedi documento

Letteratura Inglese

Oscar Wilde: vita e opere

Vedi documento

Letteratura Inglese

"Il lungo addio" di Raymond Chandler: un'analisi della società americana degli anni '50

Vedi documento

La Paura e il Mistero di Hyde

Il capitolo apre con una riflessione sulla natura della paura, un'emozione che si intensifica con l'aumentare della conoscenza di un pericolo indefinito e minaccioso. Il personaggio centrale, l'avvocato Gabriel John Utterson, è profondamente turbato dalla scoperta di un testamento lasciato dal suo amico e cliente, il dottor Henry Jekyll, che sembra favorire un certo Edward Hyde. Questo nome, precedentemente sconosciuto a Utterson, inizia a rappresentare una presenza oscura e incombente nella sua vita. Preoccupato per le implicazioni morali di tale legame, Utterson decide di indagare ulteriormente e si rivolge al dottor Hastie Lanyon, un vecchio amico comune a lui e a Jekyll, sperando di ottenere informazioni sul misterioso Hyde.
Scena vintage con uomo in abito vittoriano che scrive al tavolo di legno scuro con lampada ad olio, lente d'ingrandimento e chiave antica.

L'incontro con il Dottor Lanyon

L'avvocato Utterson si reca a trovare il dottor Lanyon, un uomo di aspetto sano e dal comportamento cordiale, con cui condivide un'amicizia di lunga data. Dopo aver scambiato alcune cortesie, Utterson introduce il motivo della sua visita: la figura di Edward Hyde. Lanyon, tuttavia, si mostra sorpreso e afferma di non avere alcun rapporto con Hyde e di essere in disaccordo con Jekyll su recenti sviluppi scientifici che hanno portato a una rottura della loro amicizia. Questa rivelazione porta Utterson a concludere che i contrasti tra Jekyll e Lanyon sono di natura professionale e non legati a questioni personali più oscure.

La Ricerca di Hyde

Non soddisfatto dalle informazioni ottenute da Lanyon, Utterson si impegna a scoprire di persona chi sia Hyde. La sua ossessione lo porta a sorvegliare la residenza di Jekyll a tutte le ore, nella speranza di intercettare il misterioso individuo. La sua determinazione è tale che si autodefinisce "Mr. Seek", un gioco di parole che riflette la sua incessante ricerca di Hyde. La pazienza di Utterson viene infine ricompensata quando una sera incontra Hyde e, dopo un breve scambio di parole, riesce a vedere il suo volto, un dettaglio cruciale per la risoluzione del mistero che lo assilla.

Il Confronto con Hyde

L'incontro tra Utterson e Hyde avviene in una notte fredda e silenziosa. Hyde, descritto come un uomo di statura non elevata e dall'aspetto repellente, è inizialmente sorpreso dall'avvocato ma si riprende prontamente. Utterson si presenta come amico di Jekyll e chiede di vedere il volto di Hyde, che, dopo un attimo di esitazione, acconsente. I loro sguardi si incrociano e Utterson si convince di poter ora riconoscere Hyde in futuro, un passo fondamentale per svelare il legame tra lui e Jekyll.

La Curiosità e l'Inquietudine di Utterson

Il capitolo si conclude con Utterson che riflette sulla sua inquietudine e curiosità riguardo a Hyde. La notte trascorsa a pensare al mistero lo porta a sognare immagini vivide e inquietanti che coinvolgono Hyde e Jekyll. Questi sogni rafforzano la sua determinazione a scoprire la verità dietro la facciata di Hyde e il suo legame con Jekyll. La curiosità di Utterson si trasforma in una missione personale, alimentata dalla convinzione che la verità possa essere svelata osservando da vicino ciò che appare misterioso e incomprensibile.