L'impatto delle attività umane sulle risorse naturali e la resilienza degli ecosistemi è un tema cruciale per il futuro del nostro pianeta. La biodiversità, la connettività tra habitat e la variabilità ambientale sono fattori chiave che determinano la capacità di un ecosistema di resistere e rigenerarsi dopo perturbazioni. Esempi storici come Rapa Nui dimostrano le conseguenze irreversibili di uno sfruttamento eccessivo delle risorse.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli ecosistemi hanno meccanismi come la ______ per preservare le funzioni ecologiche nonostante le perturbazioni.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ di un ecosistema può essere indebolita se le pressioni ambientali eccedono la sua capacità di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di resilienza ecologica
Clicca per vedere la risposta
4
Effetti di stress intensi/prolungati su ecosistemi
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze di ecosistemi destabilizzati sul benessere umano
Clicca per vedere la risposta
6
Le pratiche insostenibili, come ______ delle foreste pluviali, possono trasformare questi ecosistemi in savane.
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze della deforestazione su Rapa Nui
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto del collasso ambientale sulla società Rapa Nui
Clicca per vedere la risposta
9
Lezione storica da Rapa Nui
Clicca per vedere la risposta
10
Le azioni umane, come il ______ e l'introduzione di ______, hanno peggiorato la situazione di Rapa Nui.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'energia fossile e le sfide ambientali
Vedi documentoScienze della terra
I laghi in Europa e in Italia
Vedi documento