L'architettura di Von Neumann è alla base dei computer moderni e comprende unità di input/output, CPU, memoria e bus. Gli elaboratori variano da supercomputer a dispositivi mobili, ognuno con specifiche funzioni. Le reti di comunicazione utilizzano protocolli come TCP/IP, mentre i sistemi operativi come Windows 7 assicurano la gestione delle risorse e la sicurezza dei dati.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La memoria centrale si divide in RAM, per l'archiviazione temporanea, e ROM, che contiene ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'unità di elaborazione centrale, o CPU, è composta dall'Unità di Controllo (CU) e dall'Unità ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I risultati delle elaborazioni vengono resi disponibili tramite l'unità di ______, che utilizza dispositivi come monitor e stampanti.
Clicca per vedere la risposta
4
Supercomputer - Utilizzo
Clicca per vedere la risposta
5
Mainframe - Caratteristica principale
Clicca per vedere la risposta
6
Dispositivi mobili - Vantaggi
Clicca per vedere la risposta
7
Gli elaboratori comunicano tra loro usando diverse ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le reti di computer possono essere strutturate in varie ______ e estendersi da una ______ a una ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Internet utilizza i protocolli ______ per inviare dati e offre servizi come ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Gestione dei processi in un SO
Clicca per vedere la risposta
11
Gestione della memoria in un SO
Clicca per vedere la risposta
12
Funzioni di manutenzione del SO
Clicca per vedere la risposta
13
In Windows 7, la protezione dai tentativi di intrusione è assicurata da uno strumento chiamato ______, oltre a programmi per contrastare ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
L'architettura di Von Neumann
Vedi documentoInformatica
L'innovazione di Olivetti e il suo impatto nel campo dell'informatica
Vedi documentoInformatica
Sistemi operativi e software
Vedi documentoInformatica
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale
Vedi documento