Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Segnali Stradali di Pericolo

I segnali stradali di pericolo 'Strada Deformata', 'Dosso' e 'Cunetta' avvisano gli automobilisti di anomalie sul manto stradale. Essenziali per la sicurezza, richiedono attenzione e una riduzione della velocità per prevenire incidenti. La loro corretta interpretazione aiuta a evitare danni ai veicoli e a mantenere il controllo durante la guida.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

In città, il segnale 'Strada Deformata' è posto a circa ______ metri prima delle anomalie stradali.

Clicca per vedere la risposta

150

2

Nei cantieri, il segnale 'Strada Deformata' si riconosce per il suo sfondo ______, diverso dal consueto bianco e rosso.

Clicca per vedere la risposta

giallo

3

I segnali '' e '' non vanno confusi con 'Strada Deformata', poiché indicano rispettivamente un rialzo e un incavo della strada.

Clicca per vedere la risposta

Dosso Cunetta

4

Segnale 'Dosso'

Clicca per vedere la risposta

Indica un rialzo stradale come attraversamenti pedonali rialzati o rallentatori di velocità. Richiede riduzione della velocità e passaggio cauto.

5

Segnale 'Cunetta'

Clicca per vedere la risposta

Segnala un incavo o depressione trasversale della strada, che può essere temporanea o permanente. Necessario rallentare e attraversare con cautela.

6

Pannelli integrativi

Clicca per vedere la risposta

Accompagnano i segnali 'Dosso' e 'Cunetta' specificandone le caratteristiche. Posti a distanza preventiva dal pericolo secondo normative locali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La posizione dell'ONU e di Guterres sul conflitto israelo-palestinese

Vedi documento

Educazione Civica

Ruolo e funzione dei partiti politici in Svizzera

Vedi documento

Educazione Civica

Il percorso di inserimento dei docenti neo-assunti

Vedi documento

Educazione Civica

La Distanza di Sicurezza Stradale

Vedi documento

Segnali Stradali di Pericolo: Strada Deformata

Il segnale di pericolo "Strada Deformata" è un avviso cruciale per gli automobilisti, indicando la presenza di anomalie sulla superficie stradale quali buche, avvallamenti o ondulazioni. Questo segnale è generalmente posto a circa 150 metri prima del tratto interessato in aree urbane, o a distanze maggiori in aree extraurbane, a seconda delle normative locali. Può essere affiancato da pannelli integrativi che forniscono dettagli aggiuntivi come la lunghezza del tratto interessato o la distanza precisa dalla deformazione. In zone di cantiere, il segnale si distingue per il suo sfondo giallo, a differenza del tradizionale sfondo bianco con bordo rosso. Gli automobilisti sono tenuti a ridurre la velocità e a prestare massima attenzione alla guida, poiché le irregolarità del manto stradale possono causare perdita di controllo del veicolo. È essenziale non confondere questo segnale con quelli di "Dosso" o "Cunetta", che indicano rispettivamente un rialzo o un incavo trasversale della strada, richiedendo un tipo di attenzione specifico.
Strada asfaltata ondulata in campagna con gobba evidente, fiancheggiata da fossati erbosi e campi verdi sotto cielo azzurro.

Segnali di Pericolo per Dossi e Cunette

I segnali di pericolo per "Dosso" e "Cunetta" sono fondamentali per informare gli automobilisti di imminenti variazioni della superficie stradale. Il segnale "Dosso" avverte della presenza di un rialzo, come un attraversamento pedonale rialzato o un rallentatore di velocità, che richiede una riduzione della velocità e un passaggio cautelativo per evitare danni al veicolo o disagi ai passeggeri. Il segnale "Cunetta", invece, segnala un incavo o una depressione trasversale della strada, che può essere temporanea, come nel caso di lavori in corso, o permanente. Anche in questo caso, è necessario rallentare e attraversare con cautela per prevenire danni al veicolo o perdita di controllo. Entrambi i segnali sono accompagnati da pannelli integrativi che ne specificano le caratteristiche e sono posti a una distanza preventiva dal pericolo, variabile in base alle normative locali. La corretta interpretazione e il rispetto di questi segnali sono cruciali per la sicurezza stradale.