La massa e il peso sono concetti chiave in fisica, distinti rispettivamente come quantità di materia e forza gravitazionale. La densità, che indica la massa per unità di volume, e il peso specifico, che si riferisce al peso per unità di volume, sono entrambi fondamentali per comprendere e applicare principi fisici in vari campi, dalla geologia all'ingegneria dei materiali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'unità di misura della massa nel ______ è il ______ (kg), ma può essere indicata anche in tonnellate o microgrammi.
Clicca per vedere la risposta
2
Per misurare la massa si usa una ______ che la confronta con un campione di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ è la forza dovuta all'attrazione gravitazionale e sulla Terra equivale a circa 9,81 ______ al secondo quadrato.
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza dell'altitudine sul peso
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto della gravità lunare sul peso
Clicca per vedere la risposta
6
Misurazione del peso con dinamometro
Clicca per vedere la risposta
7
Per calcolare la densità, si divide la massa (m) per il ______ (V) dell'oggetto.
Clicca per vedere la risposta
8
La densità può essere espressa in ______ per metro cubo o grammi per centimetro cubo.
Clicca per vedere la risposta
9
Se una sostanza ha una densità minore rispetto a quella del fluido in cui è immersa, essa ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'olio, avendo una densità inferiore a quella dell'acqua, ______ su di essa.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ è un esempio di materiale con densità molto alta, a differenza del sughero che è molto più leggero.
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione di peso specifico
Clicca per vedere la risposta
13
Unità di misura del peso specifico
Clicca per vedere la risposta
14
Relazione tra peso specifico e forza di gravità
Clicca per vedere la risposta
15
Per calcolare la densità di un solido si misura la sua ______ e il suo ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Strumenti come il ______ o l'______ sono utilizzati per determinare la densità dei liquidi.
Clicca per vedere la risposta
17
Conoscere la densità consente di calcolare la ______ di un materiale dal suo ______.
Clicca per vedere la risposta
18
La densità aiuta a comprendere fenomeni come il ______ e la ______ dei fluidi.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Principi di Coppia e Potenza nei Motori a Combustione
Vedi documentoFisica
Principi Base dell'Elettricità e la Legge di Ohm
Vedi documentoFisica
La Forza di Gravità e il suo Ruolo Fondamentale nell'Universo
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documento