Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è lo standard per le misurazioni scientifiche e tecniche, basato su sette grandezze fondamentali come tempo, lunghezza e massa. Include anche unità derivate e multipli come kilo e milli per facilitare la precisione nelle comunicazioni scientifiche.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Grandezze supplementari SI
Clicca per vedere la risposta
2
Unità di misura derivate
Clicca per vedere la risposta
3
Conversione unità di misura
Clicca per vedere la risposta
4
Nel Sistema Internazionale, il prefisso 'kilo' (k) corrisponde a ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il prefisso 'milli' (m) nel SI rappresenta ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I prefissi del SI sono essenziali per garantire ______ e ______ nelle comunicazioni scientifiche e ingegneristiche.
Clicca per vedere la risposta
7
Unità SI tempo: secondo
Clicca per vedere la risposta
8
Unità SI lunghezza: metro
Clicca per vedere la risposta
9
L'unità di misura della massa è stata recentemente ridefinita basandosi su ______ piuttosto che su un oggetto fisico.
Clicca per vedere la risposta
10
Per misurare gli angoli in ambito scientifico e tecnico si preferisce utilizzare il ______ anziché i gradi sessagesimali.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è l'unità SI utilizzata per esprimere la velocità, mentre nel quotidiano si usano anche km/h o nodi.
Clicca per vedere la risposta
metro al secondo
12
I nodi sono un'unità di misura della velocità impiegata principalmente in ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La massa si misura in ______, e la sua definizione si basa ora su principi fisici universali.
Clicca per vedere la risposta
14
Unità di misura della forza
Clicca per vedere la risposta
15
Accelerazione di gravità standard sulla Terra
Clicca per vedere la risposta
16
Relazione tra peso specifico e densità
Clicca per vedere la risposta
17
L'unità di misura della pressione è il ______ (Pa), che corrisponde a un ______ per ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Definizione di coulomb
Clicca per vedere la risposta
19
Cosa rappresenta la kilowattora?
Clicca per vedere la risposta
20
Le unità come percentuale e ppm sono utilizzate per descrivere la ______ di soluzioni in ambiti come la ______ ambientale e la ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Moto dei Pianeti e le Leggi del Movimento Planetario
Vedi documentoFisica
Moto rettilineo uniformemente accelerato
Vedi documentoFisica
La Forza di Gravità e il suo Ruolo Fondamentale nell'Universo
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e la Sua Intensità
Vedi documento