L'arte gotica, con le sue cattedrali e sculture, rappresenta un movimento che ha segnato profondamente la storia dell'arte. Caratterizzata da archi rampanti, vetrate colorate e una nuova espressività nella scultura e pittura, questa corrente artistica si è evoluta dal Protogotico al Tardo gotico, influenzando anche la pittura di Giotto e altri.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, ______ utilizzò per la prima volta il termine 'gotico' per descrivere uno stile artistico e architettonico.
Clicca per vedere la risposta
2
Elementi strutturali gotici
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica delle vetrate gotiche
Clicca per vedere la risposta
4
Differenza navate tardo gotico
Clicca per vedere la risposta
5
Le sculture gotiche sui portali delle cattedrali rappresentavano spesso scene dell'______ e del ______ Testamento.
Clicca per vedere la risposta
6
Rinnovamento pittura XIII secolo
Clicca per vedere la risposta
7
Diffusione tavole dipinte
Clicca per vedere la risposta
8
Scuole pittoriche del Duecento
Clicca per vedere la risposta
9
Nelle cattedrali, lo stile ______ ha portato all'evoluzione delle superfici trasparenti e alla loro decorazione.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento