L'arte romana si sviluppa dalla fondazione di Roma, passando per l'età repubblicana e imperiale, fino al Basso Impero. Dai templi e sculture arcaiche, all'influenza greca, fino alle innovazioni architettoniche come il Colosseo e l'arte paleocristiana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Roma
Clicca per vedere la risposta
2
Influenze artistiche iniziali
Clicca per vedere la risposta
3
Cista Ficoroni
Clicca per vedere la risposta
4
La conquista della ______ da parte dei Romani segnò l'inizio di una grande rivoluzione artistica.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il governo di ______, si iniziò a sviluppare uno stile artistico distintivo romano.
Clicca per vedere la risposta
6
I romani costruirono templi e santuari usando ______ e ______ invece del legno e della terracotta.
Clicca per vedere la risposta
7
La tradizione pittorica detta 'pompeiana' prende il nome dalla città di ______, distrutta nell'anno 79 a.C.
Clicca per vedere la risposta
8
Monumentalità di Roma in età augustea
Clicca per vedere la risposta
9
Neoatticismo
Clicca per vedere la risposta
10
Colosseo
Clicca per vedere la risposta
11
Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
12
L'arte subì un cambiamento durante la ______ dell'Impero Romano, privilegiando simboli piuttosto che la realtà.
Clicca per vedere la risposta
13
Con l'______ del 313, Costantino garantì la libertà di culto ai cristiani e promosse la costruzione di basiliche.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Giotto
Vedi documento