Giovanni Boccaccio, celebre poeta e scrittore italiano, visse tra Firenze e Napoli, influenzando la letteratura con opere come il Decameron. Il suo legame con Petrarca e l'Umanesimo segnò un'epoca di transizione culturale, mentre la sua vita fu intrecciata di successi e difficoltà personali.
see more1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, il genitore di Boccaccio lo portò a ______ per intraprendere la carriera di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il personaggio di ______, che appare nelle opere di Boccaccio, è probabilmente ispirato a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto Boccaccio-Petrarca
Clicca per vedere la risposta
4
Boccaccio e l'Umanesimo
Clicca per vedere la risposta
5
Boccaccio ambasciatore
Clicca per vedere la risposta
6
Eventi personali dolorosi
Clicca per vedere la risposta
7
Il periodo noto come fiorentino-certaldese di questo poeta si estende dal ______ fino al suo decesso nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante avesse la possibilità di tornare alla vita pubblica, trascorse gli ultimi anni a ______ a causa della sua salute precaria.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, il poeta si recò ad ______ per riaffermare la fedeltà dei fiorentini verso il papa.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento