Il Decadentismo è un movimento letterario che emerge come reazione al positivismo e all'industrializzazione, enfatizzando l'arte pura e l'individualismo. Caratterizzato da figure come Baudelaire e D'Annunzio, esplora temi come la decadenza, l'idealismo e il rifiuto della realtà oggettiva, influenzando correnti come il Simbolismo e l'Estetismo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Eroe decadente
Clicca per vedere la risposta
2
Conoscenza della realtà nel Decadentismo
Clicca per vedere la risposta
3
Precursore del Decadentismo
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche principali del Decadentismo
Clicca per vedere la risposta
5
Il Decadentismo in Italia si divide in due periodi, con ______ e ______ nel primo, e ______ nel secondo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il Decadentismo nasce come reazione agli ideali del ______ e alle prime ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il Decadentismo, i poeti e gli intellettuali cercavano l'______ per evitare di confrontarsi con una realtà priva di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo - Esponenti principali
Clicca per vedere la risposta
9
Estetismo - Concetto chiave
Clicca per vedere la risposta
10
Ermetismo - Caratteristiche stilistiche
Clicca per vedere la risposta
11
Superomismo - Ideatore e concetto
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento