La porosità dei terreni e le acque sotterranee giocano un ruolo cruciale nel ciclo idrologico. Questo concetto chiave determina la capacità del suolo di assorbire e trattenere l'acqua, influenzando la formazione di grotte, fiumi sotterranei, sorgenti e falde idriche. La permeabilità e l'infiltrazione sono processi essenziali per la disponibilità di acqua potabile e la salute degli ecosistemi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ nel terreno e nelle rocce, che possono contenere acqua o aria, sono noti come ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Porosità dei terreni
Clicca per vedere la risposta
3
Speleologi
Clicca per vedere la risposta
4
Carsismo
Clicca per vedere la risposta
5
I corsi d'acqua che scorrono nel sottosuolo della regione del ______ sono esempi di come l'acqua possa erodere i terreni porosi.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche chimico-fisiche acque di sorgente
Clicca per vedere la risposta
7
Formazione grotte da acque sotterranee
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ sono strati di terreno o roccia che racchiudono acqua sotterranea.
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto della fratturazione sulle rocce
Clicca per vedere la risposta
10
Permeabilità dei terreni argillosi
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza della permeabilità nel sottosuolo
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ rappresenta la percentuale di spazi vuoti all'interno delle particelle di suolo e roccia.
Clicca per vedere la risposta
13
La vegetazione e gli strati ______ possono ridurre l'assorbimento dell'acqua da parte del suolo.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ e la ______ sono essenziali per la gestione delle risorse idriche e la conservazione degli ecosistemi acquatici.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI in base alla loro composizione chimica
Vedi documento