Le variabili cardinali e categoriali sono essenziali nella ricerca scientifica per descrivere fenomeni complessi. Scopri come le tecniche di scaling trasformano variabili categoriali in ordinate o continue, permettendo analisi statistiche dettagliate e significative.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Variabili Cardinali: Scala di Misurazione
Clicca per vedere la risposta
2
Variabili Categoriali: Sottotipi
Clicca per vedere la risposta
3
Tecniche di Scaling per Variabili Categoriali
Clicca per vedere la risposta
4
Un esempio di tecnica di scaling assegna un valore numerico ______ per rappresentare diversi livelli di ______ dei clienti.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione variabili categoriali non ordinate
Clicca per vedere la risposta
6
Esempio di variabile categoriale non ordinata
Clicca per vedere la risposta
7
Indicatori binari per variabili non ordinate
Clicca per vedere la risposta
8
Per esempio, nell'istruzione si può passare dalla ______ ______ alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Scala di misurazione delle variabili cardinali
Clicca per vedere la risposta
10
Esempio di variabile cardinale
Clicca per vedere la risposta
11
Le variabili ______ sono un tipo speciale di variabili ______ che possono essere convertite in variabili ordinate o misurabili.
Clicca per vedere la risposta
12
Un esempio di variabile ______ è dato dalle indagini sulle ______ e le ______ delle persone.
Clicca per vedere la risposta
13
Nella ricerca scientifica, la scelta della tecnica di ______ dipende dalla ______ delle variabili e dagli ______ della ricerca.
Clicca per vedere la risposta
Altro
EDIFICIO INTELLIGENTE
Vedi documentoAltro
Francese (unit 2)
Vedi documentoAltro
FORMATURA
Vedi documentoAltro
TIPI DI CARTA
Vedi documento