Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto LE PLASTICHE

Mappa concettuale

ilariacostantini

Modifica disponibile

Le plastiche, come il polietilene, sono onnipresenti nella vita moderna ma portano gravi conseguenze ambientali. Questo testo esplora la produzione, le proprietà e le soluzioni per mitigare l'impatto ecologico, evidenziando l'importanza del riciclo e dell'uso di materiali alternativi.

La Rivoluzione delle Plastiche e il Polietilene

Le plastiche, materiali sintetici derivati principalmente da risorse fossili, hanno rivoluzionato il mondo moderno con la loro versatilità e costi contenuti. Il polietilene, in particolare, è il polimero più prodotto al mondo. Esso si ottiene principalmente dalla polimerizzazione dell'etilene, un composto organico che si ricava dal petrolio o dal gas naturale. Il processo di produzione del polietilene include diverse fasi: dalla distillazione delle materie prime per ottenere l'etilene, alla polimerizzazione dove le molecole di etilene si legano formando lunghe catene, fino alla trasformazione in granuli. Questi granuli possono essere successivamente fusi e modellati in una vasta gamma di prodotti, dai semplici imballaggi a componenti per settori ad alta tecnologia.
Vari oggetti in plastica su sfondo neutro: bottiglia trasparente con tappo blu, contenitore giallo, giocattoli e granuli polietilene, in ambiente produttivo.

Classificazione e Proprietà delle Plastiche

Le plastiche si classificano in termoplastiche e termoindurenti. Le termoplastiche, come il polietilene, il polipropilene e il polistirene, sono caratterizzate dalla capacità di ammorbidirsi e fondersi quando riscaldate, permettendo così la loro riformazione e riciclo. Le termoindurenti, come la bakelite e l'epossidica, una volta indurite attraverso un processo chimico, non possono essere riscaldate e rimodellate. Le proprietà delle plastiche, quali resistenza meccanica, termica, chimica e all'usura, variano in base alla loro composizione chimica e struttura molecolare, rendendole adatte a svariati impieghi. La scelta del tipo di plastica deve essere effettuata con attenzione, considerando l'ambiente di utilizzo e le prestazioni richieste.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Produzione polietilene

Ottenuto da etilene attraverso polimerizzazione; usato in vari settori per la sua versatilità e resistenza.

01

Proprietà del polietilene

Materiale plastico leggero, resistente, isolante e facilmente modellabile; ampiamente riciclato.

02

La ______ del polietilene comincia trattando il ______ o la virgin nafta come materie prime.

produzione

gas naturale

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave