L'Italia nella Seconda Guerra Mondiale ha avuto un ruolo controverso, con azioni militari in Francia e Grecia e una politica estera aggressiva. L'attacco all'oriente francese e alla Grecia, l'invasione della Jugoslavia e l'annessione dell'Austria sono eventi chiave che hanno segnato la strategia italiana nel conflitto globale, influenzati dalla crisi economica e dalla politica interna del regime totalitario.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Politica estera aggressiva dell'Italia nella WWII
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto della crisi economica sull'Italia nella WWII
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ ______ 1940, l'Italia lanciò un attacco contro il fronte orientale della Francia durante la seconda guerra mondiale.
Clicca per vedere la risposta
4
Data attacco italiano alla Grecia
Clicca per vedere la risposta
5
Motivo attacco italiano alla Grecia
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______, Hitler lanciò un'invasione contro la Jugoslavia per dominare i Balcani, influenzando gli interessi espansionistici dell'Italia nella zona.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio della Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
8
Alleanze Italia nella Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ economica del ______ influenzò pesantemente la ______, portando a problemi finanziari.
Clicca per vedere la risposta
10
In ______, il regime di ______ perseguiva una politica estera ______ e instaurò un governo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Assassinio di Dollfuss 1934
Clicca per vedere la risposta
12
Espansione tedesca pre-WWII
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo dell'Italia nella WWII
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento