I rapporti di lavoro regolano le dinamiche tra datore di lavoro e lavoratore. Questi includono lavori occasionali, intermittenti, somministrazione, apprendistato e part-time, ognuno con specifiche regole e caratteristiche che definiscono diritti e retribuzioni.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esistono molteplici forme di ______ di lavoro, come i lavori ______, ______, il contratto di , l' e il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Limite massimo retribuzione lavori occasionali
Clicca per vedere la risposta
3
Libretto di famiglia: uso
Clicca per vedere la risposta
4
Prestazione occasionale: natura del contratto
Clicca per vedere la risposta
5
Le prestazioni di lavoro ______ sono svolte in modo non continuativo.
Clicca per vedere la risposta
6
Un lavoratore ______ può essere assunto per la sola ______ estiva o per eventi particolari.
Clicca per vedere la risposta
7
Parti coinvolte nel contratto di somministrazione
Clicca per vedere la risposta
8
Durata contratto di somministrazione
Clicca per vedere la risposta
9
Contratto individuale nel contesto di somministrazione
Clicca per vedere la risposta
10
L'apprendistato è un contratto di lavoro per la ______ dei giovani dai ______ ai ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
11
Al termine dell'apprendistato, c'è la possibilità di un'______ a tempo ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione di part-time
Clicca per vedere la risposta
13
Part-time verticale
Clicca per vedere la risposta
14
Part-time orizzontale ciclico
Clicca per vedere la risposta
15
Esistono molteplici forme di ______ di lavoro, ciascuna con norme e peculiarità specifiche.
Clicca per vedere la risposta
16
Tra gli esempi di rapporti di lavoro particolari si annoverano il lavoro ______, quello intermittente e il contratto di ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
FORME ISTITUZIONALI IN EUROPA
Vedi documentoDiritto
IL DIRITTO AL CIBO 2
Vedi documento