L'Impero Romano, sotto la minaccia dei Visigoti guidati da Alarico, trova in Stilicone un difensore capace. La loro storia è segnata da battaglie decisive come quella di Pollenzo e da accordi che hanno influenzato il destino dell'Occidente, culminando nel sacco di Roma del 410 d.C. e la caduta dell'Impero.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ ______ è stato uno dei più grandi imperi della storia, ma ha affrontato molteplici invasioni da parte di popoli ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______, sotto la guida del loro re ______, hanno costituito una minaccia costante per l'Impero Romano.
Clicca per vedere la risposta
3
Caduta Impero Romano d'Occidente - Data
Clicca per vedere la risposta
4
Saccheggio di Eleusi - Responsabili
Clicca per vedere la risposta
5
______, un generale di origine Vandala, fu designato come reggente dell'Impero da ______, il successore di Teodosio.
Clicca per vedere la risposta
6
Alarico: identità
Clicca per vedere la risposta
7
Invasione dell'Italia 402 d.C.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, la battaglia di ______ vide lo scontro tra Stilicone e Alarico, dove il primo sconfisse i Visigoti proteggendo le città della ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Battaglia di Pollenzo - esito
Clicca per vedere la risposta
10
Sacco di Roma - data
Clicca per vedere la risposta
11
______ e ______ sono stati due figure emblematiche dell'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento