L'arte greca arcaica segna l'alba di forme artistiche fondamentali, con la ceramica e la scultura che esprimono la ricerca della bellezza ideale. Le ceramiche, come l'anfora del Dipylon, e le sculture di kouroi e korai, riflettono la vita quotidiana e le pratiche religiose dell'epoca, influenzando l'arte fino ai giorni nostri.
Mostra di più
Hanno una popolazione poco numerosa e leggi e costumi differenti l'una dall'altra.
Hanno in comune la lingua e la religione.
SECONDA COLONIZZAZIONE
Con l'aumento della popolazione le città stato decidono di conquistare altri territori e fondano nuove città
colonie
valore estetico era assente.
Doveva avere un messaggio chiaro a tutti, p
ricerca costante e rigorosa verso un ideale di bellezza.
figura umana
ogni parte del corpo e ben definita con chiarezza ed essenzialità
mitologici o divinità.
rappresentati prevalentemente da due tipologie, una maschile e una femminile: KOUROS e KORE
motivo decorativo di base: meandro variato regolarmente per mettere in risalto il rigonfiamento
raffigurate anche 14 figure umane in posizione retta con le mani sulla testa (dolore)
vaso decorato su tutta la superficie (decorazioni geometriche)
chiamata anche del lamento funebre
rito dell'esposizione della salma e della lamentazione funebre
nuovo fenomeno: cremazione (diffuso dai Dori)