La chimica del terreno è cruciale per la crescita delle piante, con fattori come il potere assorbente, la capacità di scambio cationico, i colloidi, la flocculazione, la sostanza organica e l'humus che ne determinano la fertilità. Il pH del terreno influisce inoltre sulla disponibilità dei nutrienti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è vitale per la crescita delle piante poiché fornisce nutrienti e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Potere assorbente del terreno
Clicca per vedere la risposta
3
Capacità di scambio cationico
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza dei nutrienti per le piante
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è un processo che aggrega i colloidi migliorando la ______ del terreno.
Clicca per vedere la risposta
6
Origine della sostanza organica
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dell'humus
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura del terreno
Clicca per vedere la risposta
9
Un terreno viene definito acido se il suo pH è ______ a 7.
Clicca per vedere la risposta
10
La presenza di sostanza organica e ______ nel terreno è cruciale per la sua fertilità e capacità di mantenere l'acqua.
Clicca per vedere la risposta
11
Per coltivare piante sane, è fondamentale comprendere gli aspetti chimici del terreno, come il potere assorbente e la capacità di ______ cationico.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documentoScienze della terra
LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI in base alla loro composizione chimica
Vedi documentoScienze della terra
La Terra
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documento