Carlo Goldoni, drammaturgo italiano del XVIII secolo, rivoluzionò il teatro con opere come 'La locandiera'. A Parigi e Versailles, affrontò sfide e innovò l'arte scenica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di vita di Carlo Goldoni
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristica distintiva di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______, Goldoni si trasferì a ______ per dirigere la Comedie Italienne e introdusse delle riforme teatrali nel ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Goldoni a Versailles
Clicca per vedere la risposta
5
Morte di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, Goldoni ha iniziato a introdurre elementi di realismo nelle sue opere, come evidenziato da 'La bottega del caffè' e 'La locandiera' rispettivamente del ______ e del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Prima commedia di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
8
Teatro diretto da Goldoni
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristica opere Goldoni
Clicca per vedere la risposta
10
Il drammaturgo ______ nacque in una famiglia borghese a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
A causa di una satira chiamata 'Il colosso', Goldoni fu espulso dall'università di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Goldoni ha lasciato un segno indelebile nel teatro, con un periodo significativo della sua carriera trascorso tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento