La demografia italiana è segnata da un saldo naturale negativo e un invecchiamento demografico. Questi fattori incidono sulle politiche sociali ed economiche, richiedendo strategie per promuovere la natalità e integrare l'immigrazione qualificata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Calo delle nascite in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Aumento popolazione anziana
Clicca per vedere la risposta
3
Saldo naturale e migratorio
Clicca per vedere la risposta
4
La riduzione del ______ di fecondità ha contribuito all'______ della popolazione italiana.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione saldo migratorio
Clicca per vedere la risposta
6
Gestione problemi integrazione
Clicca per vedere la risposta
7
La popolazione d'Italia mostra segni di ______ e un calo nel ______ di fecondità.
Clicca per vedere la risposta
8
Nella pianificazione delle politiche, è importante considerare le ______ regionali tra le aree italiane in termini di età della popolazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Promozione natalità
Clicca per vedere la risposta
10
Contrasto invecchiamento popolazione
Clicca per vedere la risposta
11
Per contrastare il ______ naturale negativo e l'______ della popolazione, sono necessarie politiche di ______ alla natalità e di ______ degli immigrati.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
1 IL CLIMA EUROPEO
Vedi documento