Il sangue, fluido vitale del nostro organismo, è responsabile del trasporto di ossigeno, nutrienti e scarti. Composto da globuli rossi, bianchi, piastrine e plasma, svolge funzioni cruciali come la difesa immunitaria, la coagulazione e il mantenimento dell'omeostasi. Tecniche come l'elettroforesi aiutano a diagnosticare malattie analizzando le proteine sanguigne, mentre l'emopoiesi nel midollo osseo produce le cellule del sangue essenziali per la nostra salute.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ha il compito di veicolare l'______ dalle ______ ______ alle ______ dei ______ per la generazione di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di separazione in elettroforesi
Clicca per vedere la risposta
3
Matrice usata in elettroforesi
Clicca per vedere la risposta
4
Il processo di formazione delle cellule ematiche è noto come ______ e si verifica principalmente nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______, tra cui l'eritropoietina e la trombopoietina, sono essenziali per regolare la produzione delle cellule del sangue.
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione della transferrina
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del fibrinogeno
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza dell'albumina
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ rossi, o eritrociti, hanno il compito di trasportare ______ e rilasciare anidride carbonica.
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ bianchi, noti anche come leucociti, sono essenziali per il ______ immunitario.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ aiutano nella coagulazione del sangue, mentre il plasma contiene acqua, gas, ioni, sostanze organiche e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Biomolecole
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documento