Le congiunzioni sono elementi chiave della lingua italiana, utilizzate per unire frasi e proposizioni. Questa guida esamina le congiunzioni subordinanti, limitative, esclusive, comparative, avversative, finali, causali e dichiarative, illustrando come ciascuna categoria contribuisca alla chiarezza e complessità dell'espressione scritta.
see more1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono utilizzate per collegare una proposizione dipendente a una indipendente, essenziali per creare frasi complesse.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ esclusive servono a indicare una scelta che esclude altre opzioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Congiunzioni comparative comuni
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione delle congiunzioni comparative
Clicca per vedere la risposta
5
Le congiunzioni come 'mentre' e 'anziché' servono a esprimere un ______ o una ______ tra due elementi in una frase.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ servono per indicare il motivo o la causa di un evento o azione.
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ sono essenziali per creare frasi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le congiunzioni ______ collegano una proposizione ______ a una ______ e sono cruciali per formare frasi ______.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Verbo essere e avere
Vedi documentoGrammatica Italiana
congiunzioni
Vedi documentoGrammatica Italiana
1 personali complementi (complemento di oggetto)
Vedi documentoGrammatica Italiana
Verbi
Vedi documento