Il Congresso di Vienna segnò la fine dell'era napoleonica e il ritorno dei Borbone in Francia. Stabilì principi come la legittimità e l'intervento, creando stati cuscinetto per l'equilibrio europeo. La Santa Alleanza tra Austria, Russia e Prussia mirava a soffocare rivoluzioni, influenzando la politica europea per decenni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo storico concluso dal Congresso di Vienna
Clicca per vedere la risposta
2
Durata e conclusione del Congresso di Vienna
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ di Vienna portò alla formazione della Santa Alleanza tra ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La Santa Alleanza si proponeva di reprimere ogni ______ con la forza militare, secondo il principio di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Applicazione parziale principio di legittimità
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione degli stati cuscinetto
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ di ______ fu un incontro dove i rappresentanti di Austria, Gran Bretagna, Russia, Prussia e Francia ridisegnarono la mappa dell'Europa.
Clicca per vedere la risposta
8
Ripristino monarchia Borbone in Francia
Clicca per vedere la risposta
9
Creazione Santa Alleanza
Clicca per vedere la risposta
10
Stati cuscinetto in Europa
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento