Enrico VI, imperatore del Sacro Romano Impero, ha affrontato guelfi e ghibellini, l'opposizione papale e le pretese autonomistiche durante il suo regno. La sua morte ha lasciato un'eredità di instabilità e sfide irrisolte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Rivalità Guelfi e Ghibellini
Clicca per vedere la risposta
2
Successione Imperiale
Clicca per vedere la risposta
3
Opposizione Papato e Feudatari
Clicca per vedere la risposta
4
I guelfi erano alleati del , mentre i ghibellini appoggiavano l' imperiale.
Clicca per vedere la risposta
5
Erede di Enrico VI
Clicca per vedere la risposta
6
Sfide della reggenza
Clicca per vedere la risposta
7
Opposizione alla reggenza
Clicca per vedere la risposta
8
Le tensioni tra l'autorità ______ e quella ______ sono state accentuate dall'opposizione del papato alle ambizioni di ______ VI.
Clicca per vedere la risposta
9
Opposizione del papato ad Enrico VI
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze della morte prematura di Enrico VI
Clicca per vedere la risposta
11
Sforzi di Enrico VI per l'unità dell'impero
Clicca per vedere la risposta
12
La dinastia a cui apparteneva ______ VI mirava a costruire un grande impero nel ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo la morte di ______, ______ VI fu incoronato re a ______, avendo così l'occasione di allargare i suoi territori.
Clicca per vedere la risposta
14
Il regno di ______ VI fu segnato da sfide che hanno minacciato l'unità dell'impero, inclusa la rivalità tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento