Esperimenti e quasi-esperimenti sono fondamentali in psicologia per esplorare le relazioni causali tra variabili. Gli esperimenti manipolano la variabile indipendente per osservare gli effetti sulla dipendente, mentre i quasi-esperimenti intervengono quando la manipolazione diretta non è possibile. Entrambi i metodi hanno limiti e sono influenzati da fattori esterni, ma sono essenziali per la ricerca scientifica.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di esperimento
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di quasi-esperimento
Clicca per vedere la risposta
3
Limiti dei quasi-esperimenti
Clicca per vedere la risposta
4
L'obiettivo principale degli esperimenti è stabilire una relazione ______ tra due variabili.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di quasi-esperimento
Clicca per vedere la risposta
6
Creazione gruppi in quasi-esperimenti
Clicca per vedere la risposta
7
Stabilire relazioni causali in quasi-esperimenti
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono impiegati per analizzare il legame tra due ______ senza alterare la variabile ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Costi e tempi degli esperimenti
Clicca per vedere la risposta
10
Generalizzabilità degli esperimenti
Clicca per vedere la risposta
11
Per stabilire una relazione causale tra due variabili, il metodo più ______ è l'esperimento.
Clicca per vedere la risposta
12
I metodi ______ sono impiegati per esaminare le relazioni tra variabili senza alterare la variabile ______.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
La famiglia come ambiente educativo
Vedi documentoPsicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documento