L'ascesa del Fascismo in Italia, guidata da Benito Mussolini, ha segnato la storia del XX secolo. Dopo la Prima Guerra Mondiale, l'Italia affrontava una crisi economica e sociale che ha favorito il sorgere del Fascismo. Il movimento, con i suoi ideali nazionalisti e autoritari, ha promesso stabilità e sicurezza, culminando nella Marcia su Roma e l'instaurazione delle Leggi Fascistissime.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è stato un movimento politico rilevante nella storia italiana del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Fondazione del movimento Fascista
Clicca per vedere la risposta
3
Cambio ideologico di Mussolini
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche iniziali del Fascismo
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la ______, l'Italia era in una grave crisi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ in Italia era caratterizzato da alta ______ e condizioni di vita ______ per i lavoratori.
Clicca per vedere la risposta
7
Anno della Marcia su Roma
Clicca per vedere la risposta
8
Re durante la Marcia su Roma
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenza politica della Marcia su Roma
Clicca per vedere la risposta
10
Il regime Fascista ha creato l', una forza di polizia incaricata di sopprimere l' e garantire il dominio del regime.
Clicca per vedere la risposta
11
Capo del movimento Fascista
Clicca per vedere la risposta
12
Marcia su Roma
Clicca per vedere la risposta
13
Leggi Fascistissime
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento