Il flauto e l'oboe sono strumenti a fiato dall'antica tradizione e dal suono inconfondibile. Il flauto, senza ancia, brilla per la sua luminosità, mentre l'oboe, con la sua doppia ancia, emette un timbro malinconico. Entrambi giocano ruoli cruciali nell'orchestra, arricchendo la musica con le loro qualità timbriche.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel saggio verranno esplorate le modalità di esecuzione, le ______ e le componenti di due strumenti a fiato: il flauto e l'oboe.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristica ancia oboe
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione esecuzione oboe
Clicca per vedere la risposta
4
Nel corso dei secoli ______ e ______, l'oboe divenne estremamente popolare tra gli strumenti a fiato.
Clicca per vedere la risposta
5
Materiale di costruzione del flauto
Clicca per vedere la risposta
6
Posizione esecuzione flauto traverso
Clicca per vedere la risposta
7
Nell'ambito dell'orchestra moderna, il termine 'flauto' di solito indica il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della campana nell'oboe
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche dell'ancia doppia dell'oboe
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dell'oboe nell'intonazione dell'orchestra
Clicca per vedere la risposta
Musica
STRUTTURA E PRODUZIONE DEL SUONO DEL VIOLONCELLO
Vedi documentoMusica
STRUMENTI A FIATO
Vedi documentoMusica
3. Musica: SUONO
Vedi documentoMusica
LUOGHI E STRUMENTI DEL ROMANTICISMO
Vedi documento