La nascita della monarchia assoluta in Francia segnò il XVII secolo. Sotto Luigi XIII e l'influenza di Richelieu, la repressione delle rivolte contadine, il rafforzamento militare e la lotta contro gli Asburgo furono decisivi. Questi eventi trasformarono la Francia in una potenza dominante, consolidando il potere regale in maniera inedita.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Monarchia assoluta in Francia
Clicca per vedere la risposta
2
Cardinale Richelieu
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze politiche della monarchia assoluta
Clicca per vedere la risposta
4
La repressione delle rivolte contadine fu uno dei primi atti che portarono alla nascita della ______ ______ in Francia.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la morte di Enrico IV, suo figlio ______ ______ divenne re nel ______ e dovette affrontare numerose rivolte popolari.
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze del potenziamento militare francese
Clicca per vedere la risposta
7
Obiettivi della Francia del XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
8
Risultato delle nuove conquiste francesi
Clicca per vedere la risposta
9
La nascita della ______ assoluta in Francia fu influenzata dalla lotta contro la famiglia degli ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nomina di Richelieu a primo ministro
Clicca per vedere la risposta
11
Strategia di Richelieu contro la nobiltà
Clicca per vedere la risposta
12
L'ascesa al potere di ______ XIII segnò un punto di svolta per l'affermazione della ______ assoluta in ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento