Gabriele D'Annunzio, poeta e scrittore italiano, fu protagonista del movimento Decadentista. Le sue opere, ricche di estetismo e sensualismo, riflettono l'influenza di Nietzsche e l'esperienza personale, dalla partecipazione alla Prima Guerra Mondiale alle relazioni amorose e alla vita teatrale con Eleonora Duse.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Stile poetico di D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza di Nietzsche su D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______, D'Annunzio si stabilì nella villa 'Il Vittoriale' sul Lago di Garda, dove visse fino alla sua morte a 75 anni.
Clicca per vedere la risposta
4
Prima di trasferirsi a Firenze, D'Annunzio visse a Napoli dal ______ al ______, dove si interessò alle teorie di Nietzsche sul superuomo.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, D'Annunzio occupò la città di Fiume in Croazia, con l'obiettivo di annetterla all'Italia.
Clicca per vedere la risposta
6
Generi letterari di D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche prosa D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
8
Elementi distintivi poesia D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
9
______ ha esplorato estetismo, sensualismo e vitalismo, influenzato dal concetto di ______ di Nietzsche.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documento