Lo stato sociale, con i suoi modelli di welfare e le politiche di intervento, affronta la sfida di bilanciare protezione sociale e sostenibilità economica. Dalla divisione del lavoro alla rivoluzione industriale, fino alla crisi del consenso e la richiesta di crescita qualitativa, il welfare state si adatta alle dinamiche economiche e sociali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Genesi dello stato sociale
Clicca per vedere la risposta
2
Crisi dello stato sociale
Clicca per vedere la risposta
3
La teoria di ______ afferma che la divisione sociale del lavoro ha influenzato notevolmente la struttura della società.
Clicca per vedere la risposta
4
Modello liberalista: concetto base
Clicca per vedere la risposta
5
Effetti del protezionismo economico
Clicca per vedere la risposta
6
Un altro approccio alla crisi dello stato sociale è il ______, che mira a unire libero mercato e protezione sociale.
Clicca per vedere la risposta
7
Crisi dello stato sociale
Clicca per vedere la risposta
8
Ripensamento del welfare state
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ elementare è un settore in cui lo stato interviene, rendendola obbligatoria o ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Modello totale di welfare
Clicca per vedere la risposta
11
Modello istituzionale di welfare
Clicca per vedere la risposta
12
Modello residuale di welfare
Clicca per vedere la risposta
13
Equilibrio in stato sociale
Clicca per vedere la risposta
Economia
3.IMPRESE
Vedi documentoEconomia
RICLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE
Vedi documentoEconomia
LA POVERTA' NEL MONDO
Vedi documentoEconomia
1. LOCALIZZAZIONE DELL'AZIENDA
Vedi documento