Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto GLI ASSIRI 1

Gli Assiri, popolo dell'antica Mesopotamia, si distinguevano per la loro cultura avanzata, l'arte, l'architettura e la religione politeista. La loro vita quotidiana era incentrata sulla famiglia, l'agricoltura e il commercio, con un'impronta significativa nell'artigianato e nella lavorazione dei metalli. Le loro conquiste e il loro stile di vita hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità.

see more
Apri mappa nell'editor

1

8

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Gli Assiri abitarono l'antica ______, nell'area corrispondente all'odierno ______, dal ______ a.C. al ______ a.C.

Clicca per vedere la risposta

Mesopotamia Iraq 2500 609

2

Abitazioni Assire

Clicca per vedere la risposta

Case in mattoni crudi, tetti di paglia/canne, decorate con bassorilievi e dipinti.

3

Dieta Assira

Clicca per vedere la risposta

Cereali, legumi, carne, pesce, formaggio, frutta, cavallette, birra d'orzo, vino.

4

Gli antichi abitanti dell'Assiria si distinguevano per il loro stile vestiario ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

elaborato colorato

5

Medicina e astronomia assira

Clicca per vedere la risposta

Gli Assiri studiavano medicina e astronomia, credendo che le stelle potessero predire il futuro.

6

Scrittura cuneiforme e Ittiti

Clicca per vedere la risposta

Gli Assiri impararono la scrittura cuneiforme dagli Ittiti e la utilizzarono per documentare storia e religione.

7

Gli Assiri erano ______ e veneravano una moltitudine di divinità, tra cui Assur, protettore dell'______, e Adad, dio della ______ e della ______.

Clicca per vedere la risposta

politeisti esercito pioggia tempesta

8

Artigianato assiro

Clicca per vedere la risposta

Gli Assiri eccellevano nella lavorazione dei metalli e nella produzione di gioielli, armi e oggetti d'arte.

9

Relazioni commerciali assire

Clicca per vedere la risposta

Gli Assiri commerciavano con civiltà come l'India, l'Egitto e la Persia, esportando i loro manufatti.

10

Gli ______ rappresentarono una civiltà evoluta e di grande impatto nell'______ ______.

Clicca per vedere la risposta

Assiri antica Mesopotamia

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

Napoleone

Vedi documento

Storia

Galileo Galilei

Vedi documento

Storia

Galileo Galilei

Vedi documento

Storia

Guerra dei Cent'Anni

Vedi documento

L'Ascesa e il Dominio degli Assiri in Mesopotamia

Gli Assiri emersero come potenza dominante in Mesopotamia, l'area geografica corrispondente all'odierno Iraq, a partire dal secondo millennio a.C., raggiungendo l'apice del loro potere tra il IX e il VII secolo a.C. Questa civiltà è stata caratterizzata da un forte apparato militare e da un'organizzazione statale centralizzata, che le permise di creare un vasto impero. La società assira era stratificata e ruotava attorno a un re considerato rappresentante degli dei e capo militare. Le città assire erano centri amministrativi e religiosi, con imponenti palazzi e templi, e la popolazione viveva in case costruite con mattoni di fango essiccati, con tetti di paglia o canne. L'arte assira, visibile nei bassorilievi e nelle sculture monumentali, rifletteva la potenza e la religiosità del popolo.
Scena di mercato assiro antico con bancarella di legno scuro, oggetti artigianali, mercanti in tuniche e altare con statuetta divina.

La Vita Quotidiana e l'Economia Assira

La vita quotidiana in Assiria era incentrata sull'agricoltura, favorita dalla fertilità del suolo e dall'irrigazione dei fiumi Tigri ed Eufrate. I cereali, in particolare orzo e frumento, erano la base dell'alimentazione, integrata da legumi, carne di animali domestici e selvatici, pesce, latticini e frutta. La birra d'orzo e il vino erano bevande comuni. La moda assira, come risulta dai rilievi e dalle statue, era elaborata, con abiti decorati e gioielli per le classi elevate, mentre la popolazione comune indossava abiti più semplici. Gli uomini erano distinti per le loro barbe ricciute e le donne per i loro abiti drappeggiati e gli ornamenti.

Cultura e Conoscenza degli Assiri

Gli Assiri ereditarono e svilupparono ulteriormente la scrittura cuneiforme, originariamente creata dai Sumeri, per documentare transazioni, leggi, opere letterarie e registrazioni astronomiche. La loro cultura era influenzata da quella dei popoli mesopotamici precedenti, come Sumeri e Accadi. L'astronomia e la medicina erano campi di notevole interesse e avanzamento, con gli Assiri che utilizzavano tavolette astronomiche per predire eventi celesti. L'arte assira, con i suoi rilievi e le sue sculture, era fortemente simbolica e fungeva da propaganda imperiale, mostrando scene di battaglie, caccia e rituali religiosi.

Religione e Divinità Assire

La religione assira era fortemente influenzata dalle credenze sumere e accadiche, con un pantheon di divinità che includeva Assur, il dio supremo e patrono dell'impero, e Ishtar, dea dell'amore e della guerra. Il culto delle divinità era centrale nella vita pubblica e privata, con grandi templi dedicati a queste figure divine. I re assiri si consideravano agenti degli dei sulla Terra e spesso conducevano campagne militari credendo di eseguire la volontà divina. Questa convinzione religiosa giustificava la loro espansione e la loro spesso brutale dominazione sui popoli conquistati.

Commercio e Artigianato Assiro

Il commercio assiro era vitale per l'economia dell'impero, con una rete commerciale che si estendeva ben oltre i confini dell'impero, raggiungendo l'Anatolia, l'Egitto, l'Iran e persino l'India. Gli Assiri esportavano tessuti, metalli lavorati e prodotti artigianali, mentre importavano materie prime come legno, metalli e pietre preziose. L'artigianato assiro era rinomato, in particolare per la lavorazione dei metalli e la produzione di armi, gioielli e oggetti d'arte. Questi beni erano molto richiesti e contribuivano alla ricchezza e al prestigio dell'impero.

Conclusione: L'Eredità degli Assiri

Gli Assiri hanno lasciato un'eredità duratura nella storia del Vicino Oriente antico. La loro organizzazione statale, le conquiste militari, i progressi culturali e artistici, e il loro sistema di commercio e artigianato hanno influenzato le civiltà successive. Nonostante la loro fama di guerrieri feroci, gli Assiri hanno anche contribuito allo sviluppo di aspetti fondamentali della civiltà, come il diritto, la letteratura e la scienza. La loro caduta nel 612 a.C., con la distruzione della capitale Ninive, segnò la fine di un'era, ma il loro impatto culturale e storico rimane impresso nel patrimonio dell'umanità.