I laghi, con le loro diverse origini come vulcaniche, carsiche e glaciali, offrono paesaggi unici e sono essenziali per la biodiversità. Questi corpi d'acqua subiscono trasformazioni che riflettono la storia geologica del nostro pianeta e richiedono attenzione per la loro conservazione.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I laghi, definiti come specchi d'acqua di varia ______, si sono originati attraverso processi ______ diversi.
Clicca per vedere la risposta
2
Secondo lago più grande d'Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Lago più esteso in Africa
Clicca per vedere la risposta
4
Più grande lago salato del mondo
Clicca per vedere la risposta
5
Tra i laghi vulcanici del ______, si annoverano il Lago di Bolsena e il Lago di Bracciano, testimoni dell'antica attività vulcanica.
Clicca per vedere la risposta
6
Il Lago di Garda e il Lago Maggiore sono esempi di laghi ______ che attraggono visitatori per i loro incantevoli paesaggi.
Clicca per vedere la risposta
7
Formazione stagni e paludi
Clicca per vedere la risposta
8
Diminuzione profondità fondali
Clicca per vedere la risposta
9
Origine acquitrini da pioggia
Clicca per vedere la risposta
10
L'acqua nei laghi può provenire da varie fonti, tra cui ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione laghi vulcanici
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche laghi carsici
Clicca per vedere la risposta
13
Origine laghi tettonici
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema solare
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
La Terra
Vedi documento